
Eventi Ricerca e viste Navigazione
Aprile 2019
Gita a Firenze
L’Unione Bolognese Naturalisti organizza una gita a Firenze il giorno 30 Aprile allo scopo di visitare, al mattino, il Giardino degli Iris, che appartiene alla rete dei Giardini Botanici italiani ed è nato negli anni Cinquanta del secolo scorso con lo scopo di mostrare le varietà di questa specie botanica ed ospitare ”Il concorso internazionale dell’Iris”. Botanici, ibridatori, orticoltori anche dall’estero frequentano il Giardino per l’interesse scientifico in quanto importante riserva di germoplasma del gen. Iris. La superficie del Giardino,…
Ulteriori informazioni »Ottobre 2019
Visita al Centro Faunistico di Monte Adone
Venerdì 4 ottobre è programmata la visitra al Centro Tutela e Ricerca Fauna Esotica e Selvatica di Monte Adone, nel quale sono ospitati e curati numerosi mammiferi, uccelli e altri vertebrati feriti o ammalati, o sequestrati a privati. Il Centro, che è gestito da un’associazione di volontariato ONLUS, è operativo 24 ore su 24, tutto l’anno, ed è impegnato nel recupero della fauna autoctona trovata ferita e in difficoltà e della fauna esotica sequestrata per commercio e detenzione illeciti; esso…
Ulteriori informazioni »Escursione al Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi
Domenica 20 ottobre si svolgerà una interessante escursione al Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, patrimonio dell'umanità. Partenza In pulman da Bologna alle ore 8 per raggiungere il Passo della Calla. Da lì breve camminata ai Prati della Burraia dove, se la giornata è favorevole, lo sguardo spazia sulla Romagna e sul versante adriatico del Parco; presto si raggiunge il crinale con vista verso il Casentino e il Pratomagno. Quindi si scende a piedi nella foresta di Campigna con la sua…
Ulteriori informazioni »Dicembre 2019
Escursione all’oasi “La Rizza” di Bentivoglio
Sabato 7 dicembre: escursione all'oasi "La Rizza" di Bentivoglio per un numero massimo di 15 partecipanti. Guiderà il gruppo Giancarlo Marconi. Organizzazione: Luogo di ritrovo alle 9.30 al Parcheggio delle Caserme Rosse, via di Corticella (è il parcheggio degli impianti sportivi, piscina, ecc.). Vi si ferma la linea 27, e c'è in corrispondenza lo svincolo della tangenziale, uscita Castelmaggiore. L'escursione avverrà con mezzi propri. Dopo il trasferimento a Bentivoglio, parcheggiate le macchine, faremo un percorso di circa 400 m in…
Ulteriori informazioni »Marzo 2020
Gita all’Oasi di Manzolino-Tivoli
Le misure di contenimento imposte dal Governo a seguito dell’inesorabile progresso del CoV19 hanno imposto la sospensione di ogni attività associativa, per cui questo evento verrà riproposto in altra data da destinarsi.
Ulteriori informazioni »Aprile 2020
Visita all’Orto Botanico di Padova
Le misure di contenimento imposte dal Governo a seguito dell’inesorabile progresso del CoV19 hanno imposto la sospensione di ogni attività associativa, per cui questo evento verrà riproposto in altra data da destinarsi.
Ulteriori informazioni »Visita al Giardino del Casoncello (Loiano)
Le misure di contenimento imposte dal Governo a seguito dell’inesorabile progresso del CoV19 hanno imposto la sospensione di ogni attività associativa, per cui questo evento verrà riproposto in altra data da destinarsi.
Ulteriori informazioni »Maggio 2020
Escursione a S. Alberto e Valli di Comacchio
Le misure di contenimento imposte dal Governo a seguito dell’inesorabile progresso del CoV19 hanno imposto la sospensione di ogni attività associativa, per cui questo evento verrà riproposto in altra data da destinarsi.
Ulteriori informazioni »Escursione al Bosco Fontana Marmirolo (Mantova)
Le misure di contenimento imposte dal Governo a seguito dell’inesorabile progresso del CoV19 hanno imposto la sospensione di ogni attività associativa, per cui questo evento verrà riproposto in altra data da destinarsi.
Ulteriori informazioni »Ottobre 2020
Escursione sui Colli Euganei
Domenica 18 ottobre 2020, l’Unione Bolognese Naturalisti propone una escursione ai Colli Euganei centrali. Appuntamento alle ore 9,30 al parco di Torreglia, che sarà il punto di partenza e di arrivo del sentiero, della lunghezza totale di 9 Km. Da Rocca Pendice alla cascata Schivanoia, percorrendo un agevole sentiero attraverso un castagneto si potranno osservare magnifici panorami ed esemplari di fauna e flora in molteplici varietà. Si pranzerà in una trattoria tipica, sita a circa due terzi del percorso. L’escursione…
Ulteriori informazioni »