Scoperta nel 1891 dall’ornitologo P. P. Sushkin, questa specie di oca, con becco e zampe rosate, scomparve neanche cinquant’anni dopo. Un’epidemia? Sovraccaccia? Nessuna teoria riesce a spiegare del tutto il suo rapido declino.
Un’ipotesi affascinante lega la sua estinzione all’evento di Tunguska del 1908: un meteorite che devastò migliaia di chilometri di foresta nella Siberia Centrale. Possibile che le colonie riproduttive dell’oca fossero proprio lì?
Un enigma della storia naturale ancora irrisolto…
Memesauro