Laura Pasquini
Le fonti figurative della Commedia
1 dicembre 2021
Giuseppe Ledda
Gli animali danteschi fra scienza, poesia e simbolismo medievale
24 novembre 2021
Giancarlo Marconi
Dante e la Natura: la botanica nella Divina Commedia
17 novembre 2021
Fausto Bonafede
Un’area protetta in città
26 maggio 2021
Gianluca Piovesan
Alberi antichi e foreste vetuste per un futuro sostenibile
19 maggio 2021
Giovanna Belcastro
Vita e morte di una giovane donna di 5000 anni fa
12 maggio 2021
David Bianco
Un parco alle porte di Bologna
5 maggio 2021
Giovanna Pezzi e Alessandro Alessandrini
Geografia di una flora storica
14 aprile 2021
Maurizio Casiraghi e Andrea Galimberti
DNA barcoding: il codice a barre della biodiversità
31 marzo 2021
Franco Perco
L’impossessamento avventuroso della fauna
24 marzo 2021
Francesco Mezzatesta
Rondini e rondoni amici dell’uomo
10 marzo 2021
Sandro Lovari
Ungulati di montagna e cambiamento climatico
27 gennaio 2021
Claudia Bonfiglioli
Storia del libro antico
2 dicembre 2020
Willi Reggioni
Il lupo in pianura
18 novembre 2020
Giancarlo Marconi
Zoonosi: virus e batteri dagli animali all’uomo
14 ottobre 2020