Nel volume Flora Alpina di Henry Correvon e Lino Vaccari (ed. Carlo Clausen Hans Rinck succ., Torino, 1907) gli autori descrivono le piante delle Alpi e degli Appennini, le quali sono presentate da pregevoli disegni a colori.

 

Iconografia della flora alpina

 

Iconografia dei Mammiferi d’Italia

Iconografia degli Uccelli d’Italia – Vol. 1Iconografia degli Uccelli d’Italia – Vol. 2

Iconografia dei pesci delle acque interne d’Italia

Cartoline dal mondo

Etiopia
Belgio
Francia
Olanda
Spagna
Isernia

Tra le molteplici possibilità che l’arte grafica moderna offre per rappresentare piante, animali, fossili, minerali, ecc. vanno ricordate anche le riproduzioni filateliche.
Molte Nazioni hanno infatti dedicato interessanti serie di francobolli sulle loro ricchezze naturali, per cui il naturalista può, con una modica spesa, effettuare una raccolta filatelica tematica in quelle discipline che più lo appassionano.
Senza certo la pretesa di indicare tutte le emissioni apparse, vengono qui riprodotte serie di francobolli della raccolta di carattere naturalistico che avevo avviato in gioventù, anche a ricordo dei paesi che avevo visitato.
Mario Spagnesi

Emissioni filateliche